Storica realtà regionale, da anni attiva in campo artistico nella realizzazione di opere di Street Art. Macross è coinvolta sia nella programmazione che nella produzione degli eventi rivolti all’arte visuale, mettendo in campo una professionalità di rilievo.
Nuova realtà associativa, ma un rodato staff, promotore già da anni del format “Arte in vetrina”, coinvolto in diverse tappe di Homepage Festival con la produzione di eventi di danza e nella realizzazione di workshop.
Nata nel 1978, istituita – unica nel panorama italiano – per volontà popolare, l’Università di Udine si è rapidamente affermata tra le sedi accademiche più innovative e complete, a livello nazionale e internazionale. Oltre alla sede centrale di Udine, l’Ateneo è presente nelle province di Gorizia e Pordenone con i rispettivi Centri polifunzionali. Accanto alle tradizionali attività di formazione superiore e ricerca scientifica, l’Ateneo affianca un’intensa attività di trasferimento di tecnologie e conoscenze innovative ponendosi al servizio della società e del mondo produttivo ed economico.
Un network che mette in relazione le figure impegnate nel mondo della creatività, comunicazione e marketing, fondato su un metodo lavorativo fluido che si adatta alle esigenze dei mercati.
Una rete di professionisti collaborativi e innovativi, che sappia interpretare la new economy con lo strumento di smart working e la condivisione di competenze.
PLAY è un concorso musicale organizzato da Homepage Festival e The Groove Factory, in collaborazione per l’edizione 2019 con Città Fiera, volto a dare la possibilità ai musicisti emergenti di esprimersi nel contesto di un progetto serio e attento, che darà loro un’occasione di crescita e visibilità.
The Groove Factory nasce come scuola di musica ma è a tutti gli effetti una struttura polifunzionale per la divulgazione della cultura musicale. Attraverso la didattica e l’insegnamento, motori principali dell’intero progetto, vogliamo promuovere la cultura musicale non soltanto come disciplina ma come forma d’arte e linguaggio universale finalizzato all’aggregazione, all’interscambio culturale e alla socializzazione tra fasce giovanili ma anche tra generazioni diverse.
L’emittente TV dell’ Udinese Calcio. Canale 110 del digitale terrestre in FVG, 195 in Veneto.
Informazione e sport a 360° tutti i giorni per tutto il giorno.
Cronaca, politica, attualità, spettacolo, approfondimenti sul territorio, copertura dei più importanti eventi.
Tutto quello che vuoi sapere sull’ Udinese Calcio e la Serie A.
Nel maggio 2016 Homepage ha avviato una collaborazione con il Messaggero Veneto e Blud per una serie di inchieste giornalistiche . Il progetto è partito con “What time is it?”, un claim rivolto alle nuove generazioni per capire come gli under 35 si informano.
Si è provveduto a chiamare all’azione i giovani anche attraverso altre forme di coinvolgimento come il contest Play Homepage rivolto alle band della regione e organizzato assieme a The Groove Factory e Udinese TV, oppure con il contest Carnia Fan, in collaborazione con Cooperativa Sociale Itaca e A.A.S. n°3 Alto Friuli – Collinare – Medio Friuli, dove ragazzi tra i 14 e i 20 anni si sono dilettati nel realizzare dei microvideo per raccontare la quotidianità del loro territorio.