Nel maggio 2016 Homepage ha avviato una collaborazione con il Messaggero Veneto e Blud per una serie di inchieste giornalistiche . Il progetto è partito con “What time is it?”, un claim rivolto alle nuove generazioni per capire come gli under 35 si informano.
Si è provveduto a chiamare all’azione i giovani anche attraverso altre forme di coinvolgimento come il contest Play Homepage rivolto alle band della regione e organizzato assieme a The Groove Factory e Udinese TV, oppure con il contest Carnia Fan, in collaborazione con Cooperativa Sociale Itaca e A.A.S. n°3 Alto Friuli – Collinare – Medio Friuli, dove ragazzi tra i 14 e i 20 anni si sono dilettati nel realizzare dei microvideo per raccontare la quotidianità del loro territorio.

GIOVANI E INFORMAZIONE

Lo staff di Homepage assieme a quello di Blud ha condotto un’inchiesta sui giovani tra i 18 e i 35 anni e il loro modo di informarsi.
L’inchiesta è stata condotta con un doppio filone, presentando un questionario online sul sito del Messaggero Veneto, al quale hanno risposto oltre 500 ragazzi, e raccogliendo oltre una trentina di interviste sul campo in luoghi simbolo della comunità giovanile di Udine.
I risultati e il filmato sono stati presentati alle celebrazioni dei primi 70 anni del Messaggero Veneto al Teatro Nuovo Giovanni da Udine ed è disponibile sul nostro sito.

Non si tratta di un vero campione statistico, ma i numeri raggiunti danno comunque l’idea di come si stia muovendo la società nel modo di raccogliere informazioni specie attraverso i social network, che al giorno d’oggi risultano essere il metodo più diffuso.

Carnia Fan

Il contest, organizzato dalla Cooperativa Itaca e dal Servizio Sociale dei Comuni della Carnia – Azienda per l’Assistenza Sanitaria n. 3 “Alto Friuli – Collinare – Medio Friuli”, in collaborazione con Homepage Festival, chiede ai ragazzi tra i 14 e i 20 anni di raccontare la propria terra con uno smartphone.
«Che cos’è per voi la Carnia? Con quali immagini la rappresentereste? Qual è il vostro luogo o momento della giornata preferito?». Rispondendo a queste domande i partecipanti potranno raccontare sé stessi, le proprie aspettative per il futuro e la visione della propria terra, producendo dei video di vissuto quotidiano, momenti di incontro, passeggiate, attimi di sport, attività lavorative o tramonti sulle montagne. Carnia Fan desidera infatti stimolare il lato creativo dei giovani, promuovendo un’immagine positiva della Carnia, lontana dal consumo di alcool, tabacco o sostanze stupefacenti, incrementando così le attività di aggregazione e interazione giovanile.
Il concorso è rivolto a tutti i giovani tra i 14 e i 20 anni. Dall’1 al 30 aprile i video potranno essere inviati all’indirizzo [email protected]. I filmati saranno innanzitutto pubblicati sulla pagina Facebook dedicata, Carnia Fan. Poi, dal primo Maggio, comincerà la seconda parte del concorso. Si comincerà con una pre-selezione per stabilire i video finalisti. Questi saranno poi pubblicati sul sito web del Messaggero Veneto e potranno essere votati dal pubblico online dal 9 al 18 maggio. Finita la votazione sul web, a quello del pubblico si aggiungerà il parere di una giuria tecnica, composta dallo staff di Itaca, del Servizio Sociale dei Comuni della Carnia e di Homepage Festival, che stabilirà infine il vincitore.
I video possono essere prodotti con qualsiasi risoluzione, ma non dovranno superare la durata massima di un minuto. Le premiazioni si terranno sabato 21 maggio a Tolmezzo, in occasione della prima data della nona edizione di Homepage Festival. Al primo classificato sarà donata una macchina fotografica digitale, GoPro.
I giovani interessati a partecipare al concorso possono trovare maggiori informazioni e tutto il regolamento sulla pagina Facebook dedicata, “Carnia Fan”.

Sono giovane e sono nato in un paese fortunato Delimitato da monti e da molteplici strapiombi, li conosco a menadito sono giovane ardito. Con piccozza e ramponi verso nuove direzioni… Salgo e scendo dalle cime, non disdegno le colline, verdi, bianche e poi marroni a seconda delle stagioni.
Sono giovane e sono nato in un paese fortunato Vado a scuola in bicicletta e al rientro senza fretta. Con gli amici sto a parlare del domani e su cosa fare. Raccontiamo i nostri sogni, le speranze e le aspirazioni Siamo quelli del domani con il destino nelle mani. I nostri avi ci hanno donato grinta, dovere e caparbietà per far crescere la società.
Sono giovane e sono nato in un paese fortunato Il mio sballo è danzare, camminare e cavalcare… Lo faccio con la gioia nel viso in questo piccolo angolo di paradiso. O Carnia, dolce terra mia, tu mi doni l’allegria… Che le mie braccia si possano allungare per poterti tutta quanta abbracciare!
Intervista a Enrico Mentana
Enrico Mentana è stato uno degli ospiti principali di Conoscenza in Festa.
Ai microfoni di Homepage ha dato alcuni consigli ai giovani.
Ai giovani il giornalista consiglia di “coltivarsi e di non essere solo nerd chini sui libri”. Nel suo discorso invita i ragazzi ad essere dei pensatori liberi, ad usare la propria testa senza chinarsi “al gioco degli altri”.

Play Homepage

The Groove Factory e Homepage Festival continuano con il loro intento di essere punto di riferimento per l’aggregazione giovanile. Insieme al media partner Udinese Tv, è stato organizzato il contest musicale Play Homepage, volto a stimolare l’incontro tra gli artisti regionali, che spesso non hanno la possibilità di confrontarsi e collaborare tra loro.

La finale del 2016 a Lignano ha visto la presenza come giudice d’eccezione di Omar Pedrini, che ha incoronato come vincintori i Sever.
